top of page

3 SOLUZIONI PER USUFRUIRE DEL SUPERBONUS 110%:

  1. Detrazione in cinque quote annuali di pari importo;

  2. Sconto in fattura applicato dall’impresa o dalle imprese, che a loro volta matureranno un credito di imposta pari al 110% da utilizzare in 5 quote annuali;

  3. Cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito con facoltà di successiva cessione.

 

Per accedere all’ecobonus del 110% quindi sono necessari tre documenti fondamentali:

  1. Attestato di prestazione energetica che dimostri il miglioramento energetico, ante e post intervento, rilasciato da un tecnico abilitato;

  2. Asseverazione tecnica, che deve essere trasmessa esclusivamente per via telematica all’ENEA;

  3. Visto di conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti per beneficiare dell’agevolazione.

Visto di conformità e asseverazione

Il visto di conformità deve essere rilasciato ai sensi dell’articolo 35 del decreto legislativo n. 241 del 1997 dai seguenti soggetti che devono verificare la presenza delle asseverazioni e delle attestazioni rilasciate dai professionisti.

I soggetti incaricati della trasmissione telematica delle dichiarazioni:

  • Dottori commercialisti;

  • Ragionieri;

  • Periti commerciali;

  • Consulenti del lavoro;

  • Responsabili dell’assistenza fiscale dei CAF.

 

A rilasciare l’asseverazione al termine dei lavori o per ogni stato di avanzamento dei lavori, invece, sono ingegneri o i tecnici abilitati secondo le differenze evidenziate in tabella.

“Nelle more dell’adozione del predetto decreto ministeriale, la congruità delle spese è determinata facendo riferimento ai prezzi riportati nei prezziari predisposti dalle regioni e dalle province autonome, ai listini ufficiali o ai listini delle locali camere di commercio ovvero, in difetto, ai prezzi correnti di mercato in base al luogo di effettuazione degli interventi”.

bottom of page